Navigation auf uzh.ch
Lo scorso week-end, l'Assemblea Cittadina si è riunita per la seconda volta in sessione plenaria per approfondire il tema “Promozione della salute e prevenzione”. Dal week-end di inizio a novembre, i 100 membri, sorteggiati da tutta la Svizzera, hanno lavorato intensamente su questo tema durante diversi incontri online e hanno interagito con gli specialisti. Si sono riuniti nuovamente a Neuchâtel con una buona comprensione della situazione di partenza e una panoramica delle varie proposte di riforma.
Giorno 1: discussione con la politica e il sistema sanitario
Il primo giorno, i membri si sono riuniti nell'Aula Jeunes-Rives dell'Università di Neuchâtel. Una soleggiata, anche se fredda, giornata invernale sulle rive del Lago di Neuchâtel ha fatto da cornice all'apertura, che è iniziata con una presentazione dello stato attuale dei lavori. In un formato interattivo chiamato “piazza di mercato”, i membri si sono concentrati sulle sette proposte di riforma, che spaziavano da una legge nazionale sulla sanità al rafforzamento degli incentivi per un comportamento sano, fino all'integrazione delle misure preventive nell'assicurazione di base. Le proposte sono state analizzate e completate su cartelloni in gruppi alternati. I membri hanno raccolto le argomentazioni a favore e contro, visualizzandole con post-it verdi e rossi. Questo lavoro preliminare è servito da base per le discussioni del pomeriggio.
Dopo la pausa pranzo, che è stata anche un'occasione per godersi il sole invernale, sono stati organizzati due gruppi di discussione per ogni proposta di riforma, coinvolgendo attori del sistema sanitario e della politica nelle varie sale. Erano presenti sia sostenitori che voci critiche, per garantire la rappresentanza di diverse prospettive e favorire un dibattito aperto. La giornata si è conclusa con uno scambio di opinioni con gli attori del mondo politico.
“La discussione delle proposte di riforma con gli attori della politica e del sistema sanitario è stata estremamente affascinante. È stato particolarmente prezioso ascoltare non solo le loro opinioni, ma anche la loro esperienza”, ha detto Rebeca Meier, partecipante di Glattpark prima di aggiungere: “Personalmente, questo mi ha permesso di adottare nuove prospettive, sia per approfondire la riflessione sulle proposte, sia per fare un passo indietro e riconsiderare la problematica di base.”
È stato stimolante vedere attori del mondo della politica, del sistema sanitario e persone estratte a sorte dalla popolazione discutere insieme e cercare delle soluzioni. L'Assemblea Cittadina offre uno spazio di scambio e di negoziazione dei diversi punti di vista: un'esperienza preziosa per tutti i partecipanti. Barbara Gysi, presidente della Commissione della sicurezza sociale e della salute pubblica del Consiglio nazionale (CSSS), ha sottolineato: “È stato estremamente emozionante sentire quali sono le questioni discusse nell'Assemblea Cittadina - ovvero le questioni che preoccupano anche il pubblico in generale”.
Giorno 2: elaborazione concreta delle proposte di riforma
La domenica è stata dedicata all'approfondimento e alla concretizzazione delle proposte lanciate il giorno precedente. Dopo una discussione comune sulla domanda “Cosa vogliamo ottenere come Assemblea Cittadina?”, i membri hanno continuato a lavorare in gruppi di lavoro su proposte di riforma specifiche. Le proposte concrete sono state poi presentate alla sessione plenaria e sono state oggetto di discussioni approfondite - si trattava di mettere in luce sia i punti di forza e di debolezza, sia le questioni ancora in sospeso. Alla fine della giornata, l'Assemblea Cittadina ha deciso quali proposte erano sufficientemente concrete da essere approfondite nel week-end di chiusura e quali approcci non sarebbero stati perseguiti.
Cosa succede ora?
L'11 marzo 2025, l'Assemblea Cittadina si riunirà per l'ultima volta online, prima del week-end di chiusura previsto a fine marzo. Nei prossimi incontri, le proposte selezionate nel campo della promozione della salute e della prevenzione saranno discusse in modo più dettagliato e perfezionate. Nel week-end di chiusura, queste proposte saranno sottoposte a votazione individuale. I risultati saranno integrati in un rapporto che fornirà un prezioso impulso ai politici e al pubblico.
Loïc Schwab