Navigation auf uzh.ch
L'Assemblea Cittadina ha concluso i suoi lavori questo week-end e, dopo un intenso dibattito finale, ha votato sulle proposte di riforma relative alla promozione della salute e alla prevenzione. I membri, un campione estratto a sorte della popolazione svizzera, hanno discusso dieci misure concrete e ne hanno adottate sei.
L'Assemblea Cittadina ha concluso i suoi lavori questo week-end e, dopo un intenso dibattito finale, ha votato sulle proposte di riforma relative alla promozione della salute e alla prevenzione. I membri, un campione estratto a sorte della popolazione svizzera, hanno discusso dieci misure concrete e ne hanno adottate sei. Queste riguardano tra l’altro, l'introduzione di una legge nazionale sulla salute, il rafforzamento del divieto di pubblicità per i prodotti contenenti nicotina e alcol e il rafforzamento delle competenze in materia di salute in tutte le fasi della vita.
In un momento in cui le democrazie di tutto il mondo sono sotto pressione, la Svizzera sperimenta nuove forme di democrazia complementari e lavora attivamente per una cultura del dibattito costruttivo. Il risultato della votazione dell'Assemblea Cittadina offre una panoramica delle proposte di riforma che un campione informato della popolazione considera particolarmente urgenti per rafforzare la promozione della salute e la prevenzione in Svizzera, e per ridurre i costi della salute a lungo termine. L'Assemblea Cittadina approva, ad esempio, l'introduzione di una legge nazionale sulla salute, il rafforzamento del divieto di pubblicità per i prodotti contenenti nicotina e alcol o il rafforzamento delle competenze in materia di salute in tutte le fasi della vita.
“Proposte di riforma concise”
Anne Lévy, Direttrice dell'Ufficio federale della sanità pubblica, ha elogiato sul posto il lavoro dell'Assemblea Cittadina: «Sono impressionata dal modo in cui i membri dell'Assemblea Cittadina hanno discusso con impegno delle possibili soluzioni e si sono immersi nella politica sanitaria. L'Assemblea Cittadina ha sviluppato proposte di riforma concise per misure legali, strutturali e altre misure preventive. Sono impaziente di vedere cosa succederà con i risultati».
Le proposte di riforma sono state elaborate in diverse fasi. Dopo un'introduzione tematica durante il primo week-end, i membri hanno approfondito le loro conoscenze in diversi incontri online. Durante il week-end di discussione nel mese di febbraio, hanno dibattuto con attori della politica e del sistema sanitario. Il rapporto finale adottato riflette la formazione dell'opinione di questo panel informato.
Il professor Daniel Kübler, co-iniziatore del progetto presso l'Università di Zurigo, sottolinea l'importanza del progetto: "L'Assemblea Cittadina mostra in modo impressionante come un campione diversificato della popolazione possa prendere decisioni approfondite su temi politici complessi. Questo rafforza il sistema democratico e completa il dibattito politico"
Consegna del rapporto alla Consigliera federale Baume-Schneider
Le proposte di riforma adottate saranno presentate più dettagliatamente dall'Assemblea Cittadina in una conferenza stampa a metà aprile. Il rapporto finale sarà consegnato dall'Assemblea Cittadina alla Consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider durante la cerimonia di chiusura del 20 maggio. Inoltre, i risultati dell'Assemblea Cittadina saranno discussi e contestualizzati da rappresentanti del gruppo di accompagnamento politico durante questo evento.